La prima colonia greca in Sicilia

Sole, mare, spiagge e locali

La prima colonia greca in Sicilia

Sicilia / ME / Giardini-Naxos

Nella gita in Sicilia ho voluto fermarmi proprio a metà strada tra Messina e Catania, e quale posto migliore se non Giardini-Naxos?

Il comune è stato il primo avamposto greco in terra siciliana, anche se molti credono sia Zancle. Il suo nome deriva dall'omonima isola greca, ed era punto di partenza per chi ritornava nel peloponneso. Poi nel 400 venne rasa al suolo dai siracusani che costruirono tutto nuovamente sull'altura sovrastante (dove oggi sorge Taormina).
Giardini è rimasto sempre il punto di approdo marittimo per Taormina, e cominciarono a costruire un piccolo centro abitato. L'economia si basava soprattutto sull'agricoltura, oggi invece si vive del turismo che la meravigliosa costa siciliana regala.
Una curiosità degna di nota è che proprio da Giardini-Naxos partì Garibaldi nel 1860 alla conquista della Calabria

Oggi rimane ben poco, se non quasi niente di quel primo insediamento greco. Esiste un parco archeologico con all'interno un museo, ma è ben poca roba rispetto a quello che si può trovare ancora intatto a Taormina.
In compenso il lungomare sabbioso offre ai tanti lidi e locali la possibilità di far passare giornate d'estate indimenticabili ai turisti e ai propri abitanti. Sempre sul lungomare è posizionata una statua chiamata Nike. Costruita nel 1965 e posizionata su capo Schisò, la statua ricorda il gemellaggio con la città di Calcide Eubea dove ne è posizionata un'altra. La statua rappresenta la dea della vittoria, che guardando il mare ricorda la via dei primi coloni greci su questa terra.

Di sera si può ammirare lo spettacolo di luci che Taromina e Castelmola donano alla riva sottostante, uno spettacolo degno di essere immortalato. Quella stessa sera mi sono fermato in un locale a mangiare una pizza proprio dove questo panorama si unisce a quello della costa a sud. Non credo che quei momenti li scorderò mai.

Di certo la vita in estate non manca su queste spiagge rinomate, si è a 2 passi da una perla del Mediterraneo e tra 2 grandi città piene di storia. Posto ideale per partire alla scoperta della costa nord-orientale della Sicilia.

Location